sabato 19 settembre 2009

Cus L'Aquila e Tirino Impianti, via al gemellaggio





o
Cus L’Aquila e Tirino Impianti Raiano, l'accoppiata è vincente
Presso l'impianto sportivo universitario di Centi Colella presentato il nuovo gemellaggio fra le due compagini abruzzese. Patron Salvatori e Bizzarri: "Costruiamo qualcosa di positivo".


Grande successo per la presentazione dell’iniziativa che si è svolta' presso l'impianto sportivo universitario, di Centi Colella, con la ufficializzazione del gemellaggio tra Cus L’Aquila e Tirino Impianti Raiano. Grossa la presenza di addetti ai lavori, dirigenti, autorità e sportivi di entrambe le città. Il presidente cussini Bizzarri e quello del Tirino Impianti Piero Salvatore hanno illustrato il progetto, con la presenza dell’assessore della provincia Aquilana Luca Angelini, il sindaco di Raiano Enio Mastrangioli ed il responsabile della Protezione Civile. Ferma intenzione di costruire qualcosa di positivo e duraturo per il movimento del calcio a cinque aquilano e della provincia, quanto ribadito congiuntamente dai due presidenti. Prime forme di collaborazione che per ora partono con le due formazioni che giocheranno nei rispettivi campionati con le medesime maglie, griffate con entrambi i loghi sociali, e la cessione alla Tirino Impianti di Mirko Ascaride e Roberto Carrozzi. SALVATORE - Prevista anche, con modi e tempi da definire una creazione di una scuola calcio e ancora manifestazioni a corollario, con il coinvolgimenti di entrambe le località, Piero Salvatore: “Un ringraziamento particolare a tutti i presenti qui a Centi Colella, e a tutti quelli che hanno deciso di condividere la nostra avventura che nasce con la collaborazione agli amici del L’Aquila e del Cus L’Aquila. Noi vogliamo dare un messaggio forte che conferma che, nonostante l'evento del sisma e i problemi che ha comportato la vita de va avanti, cercando di coinvolgere le autorita' istituzionali a tutti i livelli, per sensibilizzarle anche nei confronti del nuovo progetto di collaborazione con la ferma intenzione di costruire qualcosa di positivo e duraturo per il movimento del calcio a cinque aquilano e della provincia. Per ora siamo partiti con le due formazioni che giocheranno nei rispettivi campionati con le medesime maglie, griffate con entrambi i loghi sociali, Il nostro obiettivo, attualmente, visti i problemi e le difficoltà che sta attraversando la città aquilana,è quello di uscire fuori e di tornare alla realtà. problemi sono ancora reali ma questo non ci ha impedito di andare e promuovere l'attivita' anche per la prossima stagione. Bizzarri: Sin dai giorni del terremoto abbiamo cercato di mettere a disposizione degli sfollati anche le nostre strutture, abbiamo vissuto in prima linea le difficolta' del dopo-sisma, ma la voglia che abbiamo di tornare a giocare testimonia la volonta' di tutti noi di ritornare a vivere il quotidiano come era prima del sisma". Sappiamo che la parola d'ordine e' reagire, facendo leva sullo sport - e sul calcio a cinque - per guardare con maggior ottimismo ad un progressivo ritorno alla normalita'.. Nessuno deve pensare a stare con le mani in mano. Il nostro compito, è comunque cercare di onorare lo sport, che deve essere per la nostra gente un diversivo per uscire definitivamente da questo incubo. La collaborazione con gli amici del Tirino Impianti sarà sicuramente prortatta nel tempo, anche perché al momento attuale non possiamo porci obiettivi, se non a lunga scadenza. Noi vogliamo adeguare e perché no ampliare le strutture sportive, con la realizzazione di altri impiani, anche per dare un futuro ai giovani aquiliani e non solo, non forzatamente solo nel calcio a 5, ma anche da estendere ad altre discipline sportive”.

CARLO BONETTI

Nessun commento: