
I fondi serviranno per la risistemazione degli immobili danneggiati
di Fabio Iuliano
Per gli otto comuni che sono stati integrati nel cosiddetto cratere sismico lo scorso 20 luglio (Bugnara, Cagnano Amiterno, Capitignano, Fontecchio, Montereale, Colledara, Fano Adriano e Penna Sant Andrea), è previsto uno stanziamento di 750 mila euro ciascuno.
Si tratta della stessa cifra messa a disposizione dei 49 comuni precedentemente individuati e nei quali erano stati rilevati danni per l’intensità del sisma pari, o superiore, al sesto grado della scala Mercalli. A questo discorso fa eccezione il Comune dell’A quila. Per le altre realtà abruzzesi comprese nel territorio dei Centri operativi misti che, sulla base dei rilievi dei tecnici della Protezione civile, hanno subìto danni inferiori al sesto grado della scala Mercalli, è previsto il t
rasferimento di 250mila euro ciascuno. Fondi da utilizzare, così come il premier Silvio Berlusconi aveva a suo tempo garantito, per la rimozione di situazioni di pericolo e per la riparazione degli immobili danneggiati dal terremoto.
FONTE:ILCENTRO
1 commento:
CHISSA CHI SE LI MANGERà... BASTA CHE PER FARLO NN MODIFICATE ULTERIORMENTE LA CARA VECCHIA RAIANO... IN OGNI CASO, BUON APPETITO..E CHE VI STROZZIATE!!
Posta un commento