RAIANO - Una delegazione del centro peligno, guidata dal Sindaco Enio Mastrangioli, si recherà oggi a Fameck, cittadina d ella Lorena in Francia. La stessa ha il compito di stipulare l’atto di gemellaggio, tra i due comuni, in modo da ufficializzare la serie di rapporti avviati dal 2006. La missione arriva dopo la decisione dei rispettivi consigli comunali di stipulare, oltre al giuramento di gemellaggio, anche l’avvio di una fattiva collaborazione per favorire scambi commerciali, culturali sportivi e istituzionali, inseriti in un protocollo di intesa. Fameck è stata una delle tante città coinvolte nel progetto Degasperiano basato sullo scambio uomo carbone anche per questo meta di tanti immigrati del comprensorio. Uno scambio che all’epoca prevedeva l’invio di 200 kg di carbone a settimana ogni 1000 operai italiani. Una pagina d’emigrazione dolorosa ma anche di speranza per quanti cercavano una vita migliore. Oggi, proprio in questa città francese ma anche nel circondario, sino ad arrivare al Lussemburgo, vivono molte persone originarie di Raiano. Oltre al Sindaco di Fameck, che è anche Deputato Parlamentare Francese, Michel Liebgott, ad attendere la delegazione raianese ci sarà il Console, l’addetto italiano della camera di commercio, alcuni consiglieri regionali della Lorena, il presidente e i soci dell’associazione famiglia italiana. F.C. |
Nessun commento:
Posta un commento